Il nostro Studio legale ha trattato di recente un caso che ha portato ad un risultato molto importante per un dipendente pubblico (appartenente alle Forze dell’ordine) al quale era stato negato il trasferimento richiesto ai sensi dell’art. 33, co. 5 della Legge n. 104/1992 per l’assistenza ad un proprio familiare con disabilità. Il Tar del […]
Archivio Categoria: Diritto del lavoro
Il Decreto Sostegni bis (D.L. n. 73/2021) prevede diverse novità connesse all’emergenza Covid-19, e tra queste vi è sicuramente la norma inerente l’ulteriore blocco dei licenziamenti che, secondo quanto si è appreso, è stata rivelata dal Ministro solo in sede di approvazione del Decreto in CDM (e che, non solo, rappresenta l’ennesimo ripensamento rispetto ad […]
Nelle aziende italiane e nella Pubblica Amministrazione, a seguito dell’emergenza epidemiologica da Covid- 19, si è diffuso in misura esponenziale il ricorso al c.d. Smart Working. Ed invero, è stato rilevato come, durante la fase più acuta dell’epidemia lo Smart Working ha coinvolto il 97% delle grandi imprese, il 94% delle PA italiane e il 58% delle PMI, per un totale di 6,58 milioni di lavoratori […]